Vecchi post da questo blog


lunedì 29 dicembre 2014

Winter 2015: due ritorni e un nuovo arrivo



E' il momento dell'anno in cui hai un attimo di respiro e allora vai a dare un'occhiata alla Anichart , sperando di trovare qualcosa di buono per la stagione a venire. 
Non che ne avresti molto bisogno, dato che ci sono alcuni leftover molto interessanti che conti di seguire: ma si sa, magari c'è qualcosa di interessante e a caval donato non si guarda in bocca, metti mai che salta fuori qualche perla alla Zankyou No Terror. 

Tra una miriade di shojo scolastici che promettono al solito di mostrare scolarette in minigonna per la goduria degli amanti delle Lolicon - quindi di tutto il popolo giapponese, nessuno escluso - e un paio di slice of life abbastanza poco accattivanti -che poi i Jappi li chiamano cosi' ma di vita vera hanno proprio poco - la tua attenzione viene catturata da 3 titoli.


Due li conosci, hanno già avuto il tuo consenso con le prime stagioni. 

Kuroko no Basket
Genere: spokon
Stagione: 3
Episodi: non si sa, forse saranno una ventina come nelle stagioni precedenti

Anime sportivo sulla pallacanestro liceale, uno della magica triade recente che fa meraviglie - assieme a questo titolo: Diamond No Ace e Haikyuu. 

Tokyo Ghoul
Genere; Thiller, Horror, Shonen
Stagione: 2
Episodi: 12

E' uno dei migliori thriller dell'ultimo periodo, tanto da meritarsi menzione nello sfondo del blog. 
Lo aspettavi e parecchio. L'unico difetto è che questa stagione si chiama "Tokyo Ghoul √A" con quel carattere con la radice quadrata che o apri cerca simbolo oppure copi incolli. Per il resto è perfetto. Davvero. 

Death Parade
Genere: thriller
Stagione: 1
Episodi: 12

Non ne sai molto, anzi nulla. Ma la descrizione ti attira parecchio. 
Per quelli che non sanno l'inglese, ecco la traduzione

"Benvenuti alla Regina Dekim". Quello che saluta due ignari ospiti è un bar strano "Queen Dekim" e il suo oste dai capelli bianchi, Dekim. "Da qui voi condurrete una battaglia dove le vostre vite saranno appese ad un filo" dice Dekim per introdurre il gioco della morte. Fino a che la vera natura degli ospiti diventi evidente. Alla fine Dekim si rivelerà essere l'arbitro. Il giudizio di Dekim sui due ospiti è...
No, non ci sono errori di punteggiatura, non facciamo i grammar-nazi. Vi pare che la frase dovesse continuare? Si chiama suspance, eh. E soprattutto voglia di non rivelare la trama oltre, altrimenti che lo fanno a fare l'anime? 

Ah...ci sarebbero pure la serie di Jojo di cui tutti ti han parlato un gran bene -ma dovresti recuperare le stagioni precedenti e ti servirebbero ferie infinite; purtroppo non fai il politico- gli Ova di Hitsugi no Chaika e Hoozuki e il film di Psycho Pass che, tempo permettendo, guarderai. 

That's all for now (si sa che le frasi inglesi fanno sempre figo). 




Post Correlati

Nessun commento:

Posta un commento