E' domenica, quindi? A parte piacevoli passeggiate sotto il sole estivo e visite ai centri commerciali, cosa succede? Non ti viene?
Si riassume quello che è accaduto nel Sol Levante a livello di anime. Non tutti, ovvio; solo quelli che segui.
Bon, si va.

Continua a ripercorrere invece il film Dragon Ball Super. Beerus impegnato - si fa per dire - a giro dai vari guerrieri Z - Junior, C18, Tensing prima; Bu poi - e infineda Vegeta. Salvo poi percuotere Bulma ed ecco che il principe dei Sayan se la ha a male e finisce la puntata.
Puntata piuttosto densa quella di Rokka. Dapprima Hans trova Adlet e lo mette in grossa difficoltà -apparentemente in quanto Hans sarebbe un genio mentre Adlet solo una persona normale con delle armi fuori dal comune. Adlet decide perciò di disarmarsi e invitarlo allo scontro decisivo con la spada; approfittando del fatto che Hans si concentri su tutto fuorchè su quella, la fa partire a mo' di pugno del Grande Mazinga e manca il compagno volutamente, al fine di provare che lui non è il settimo. Hans finge a quel punto di essere lui il traditore ma solo per vedere la faccia di Adlet, in quanto chi è vicino alla morte non riesce a mentire. Ottenuta la prova che voleva, Hans e Adlet diventano amiconi e a quanto pare nemmeno il gatto è il settimo. Intanto Maura - su cui cominciano ad addensarsi i tuoi sospetti - sostiene una conversazione con Flamie da cui veniamo a sapere che i demoni sono divisi in gruppi e non interagiscono molto tra di loro. Mentre Hans e Adlet ritornano presso il tempio e quest'ultimo comincia ad avere delle domande da porre a Chamot, la stessa compare: stava giocando poco fuori dal tempio. Facendo un due più due da campionessa delle Olimpiadi della matematica, decide che può uccidere tutti cosi' sicuramente colpirà anche il settimo e scatena il suo potere che consiste nel vomitare - visto che nella sua palude c'è uno stomaco dove giacciono felici tutte le creature che ha mangiato - demoni e scagliarli contro il nemico. Impossibile farla ragionare, per i due nuovi amici per la pelle si mette male. Il tutto mentre Nashetania comincia a realizzare che i suoi sospetti su Hans erano infondati e mentre rimprovera Goldov di comportarsi come un bambino geloso di Adlet.
Preparazione per il terzo scontro di avanzamento della squadra Tamakoma in World Trigger. Appurato lo strano effetto collaterale - ipno apprendimento avanzato che permette si imparare mentre si dorme - dell'avversario della squadra Suzunari - ovvero Murakami - e che molto probabilmente la locazione scelta dalla squadra Nasu - formata di sole donne e ultima tra le tre - sarà quella del Lungofiume A - praticamente una sorta di ponte a dividere due metà di una città -, la priorità per i protagonisti diventa riunirsi il prima possibile. Intanto viene raccontata la storia di Murakami il quale ha sempre sofferto per il suo effetto collaterale in quanto gli permetteva in breve tempo di superare chiunque senza sforzo - non un caso lo definisca "parassita dell'impegno altrui" - e in sostanza lo lasciava sempre solo visto che chi gli insegnava finiva di li a breve per mollare vedendosi da lui superato. Pensava fosse stato cosi' anche per Arafune, il quale invece aveva sin dall'inizio considerato di spostarsi a cecchino una volta raggiunti gli 8000 punti e il massimo livello da assaltatore. E cosi' le squadre vengono proiettate nell'arena virtuale ma inaspettatamente c'è un bufera...
Storia di 3 fratelli in Ushio e Tora. Kagari, Raishin e Juro sono degli Kamaitachi ovvero degli Yokai antichi - dicono loro, in realtà hanno 400 anni che a Tora sembrano bazzecole - simili a grossi topo che sono costretti a ad assumere sembianze umane. Vivono in gruppi di tre - uno butta a terra, l'altro colpisce e il terzo lancia la pozione curativa - e usano delle lame come loro arma. Sono stati più volti costretti a cambiare il luogo della loro vita a causa degli umani e delle loro costruzioni. Questo fa andare fuori di testa Juro che decide di voler uccidere gli umani. Gli altri due fratelli si riferiscono cosi al portatore della lancia affinchè lo fermi; nel primo scontro tuttavia Ushio ha la peggio e se non fosse per Rsishin e Kagari morirebbe. Nella seconda occasione - presso il cantiere di un'autostrada - Juro rovescia un grosso masso, investendo i fratelli che verranno aiutati da Tora - privo di un braccio che gli era stato tagliato da Kagari -, Ushio e da alcuni degli operai. Di fronte al fuoco che origina da un serbatoio di benzina rotto, questi ultimi non abbandonano i protagonisti, gesto che fa riflettere Juro; il quale nonostante tutto attacca Ushio che è costretto a farlo fuori; Juro muore però col sorriso, dicendo ai fratelli che finchè vivranno dovranno rimanere in forma umana.


Chiudi con Baby Steps che vede la continuazione dell'incontro tra Takagi e Maruo. Nel momento essenziale del match il protagonista riesce a capire che la rabbia - dovuta ai trucchi di Takagi - non produce nulla e comincia invece ad avvertire una sana pressione - dovuta alla voglia di vincere -; la sfrutta a dovere e chiude il primo set con unn magnifico gioco di palla corta e pallonetto. Il secondo set è praticamente una passeggiata e viene vinto per 6-2. A fine partita Takagi chiede alcune delucidazioni a Maruo ed è l'allenatore di questi che lo indirizza sulla retta via: Maruo ha programma di allenamenti personalizzato per lui e le sue caratteristiche; Takagi invece ha solo e sempre cercato di fare - in misura maggiore - quello che Nabae - n. 1 dell'All Japan Junior e prossimo avversario di Maruo - faceva. In attesa a questo punto delle semifinali del Kanto Junior.
Nessuna notizia di Rampo Kitan questa settimana. Bon è tutto!
Nessun commento:
Posta un commento